Area informativa
I sentieri del trekking
![]() |
Le Colline Alfieri offrono escursioni lungo le
rive del Tanaro, popolate dalla tipica fauna fluviale, con aironi,
germani e folaghe, oppure tra i boschi di pioppi e salici della parte
occidentale. Tra questi boschi si snodano molti sentieri, antiche vie di
comunicazione tra i paesi, che oggi vengono riattivati in funzione
ecologica (ad esempio attorno al paese di Cisterna).
Una lunga passeggiata in cresta di collina potrebbe condurre l�escursionista sulla dorsale di San Martino - Antignano - Celle - Revigliasco, ma chi preferisce distanze pi� brevi e pendii pi� dolci potr� semplicemente raggiungere l�imperdibile chiesetta di San Lorenzo a Tigliole, tra prati e vigne poco lontano dal paese. Chi ama uscire a cavallo non avr� difficolt� ad organizzare una bella escursione, mentre per gli amanti della bicicletta non c�� che l�imbarazzo della scelta, tra il placido fondovalle del Borbore e le selettive ascese di Cisterna o di Celle. |
San Damiano possiede una vera e propria rete di frazioni e borgate interessanti per chi ama la natura e l�architettura romanica: ben sei sentieri, di diverse lunghezze e difficolt�, sono stati allestiti recentemente, a coprire una grande porzione dei dintorni del paese, raffigurata nella mappa qui sotto. Seguendo i link, si possono osservare i percorsi e le altimetrie di ciascun sentiero:
SENTIERO 1
SENTIERO 2 SENTIERO
3 SENTIERO
4 SENTIERO
5 SENTIERO
6