Comune di Celle Enomondo Storia - Che cosa Vedere - Appuntamenti - Mangiare & Dormire
| |
Celle Enomondo (Un panorama da lontano)
Altitudine s.l.m. : 234 metri
Sindaco: Walter Vercelli Assessori: Montrucchio Piero (vice sindaco) Carlo Torchio
Consiglieri comunali: Sergio Cortese Davide Nosenzo Giuseppe Nosenzo Laura Giuseppina Nosenzo Giovanni Gardano Vincenzo Perosino Aldo Sibona Ermete Torchio Luisella Torchio Pietro Stabile
E-mail: [email protected]
Telefono: 0141.205130 |
Il territorio: il paese sorge su una collina e si sviluppa lungo un semicerchio. La sua vocazione � prettamente agricola, concentrata in particolar modo sulla produzione di vino Barbera. Celle Enomondo si trova a 10 km di distanza dal capoluogo, in direzione sud-ovest (verso San Damiano per chi arriva dall�autostrada A21 o verso San Martino per chi giunge da Alba). Storia:
le prime notizie relative a Celle Enomondo
risalgono all'alto medioevo. La prima parte del nome deriva dal latino �cellae� mentre la
seconda dai termini �enos� (vino) e �mundus� (puro):
quindi �celle/cantine di vino puro�. Che cosa vedere (monumenti): la Chiesa parrocchiale dedicata a San Antonio Abate e a San Martino, posta al centro del paese e da cui si domina l�ampia vallata, conserva il campanile romanico e al suo interno un affresco tardo trecentesco. Merita una visita anche l�antica Chiesa di San Rocco, patrono di Celle, che si trova a pochi passi dal Municipio. F<span lang="PT" style="font-size: 12. |