UNIONE DI COMUNI - COMUNITA� COLLINARE �COLLINE ALFIERI�

PROVINCIA DI ASTI

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO

 Per titoli ed esami per l�assunzione di un istruttore contabile cat. C � posizione economica C1, a tempo pieno ed indeterminato.

                                                IL SEGRETARIO DELL�UNIONE

 In esecuzione alla deliberazione del Comitato Amministrativo n. 39 del 7.09.2004 e successiva determinazione del segretario dell�Unione n.95 del 21/10/2004.

                                                            RENDE NOTO

 Che � indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n.1 posto di istruttore contabile cat. C, posizione economica C1.

 TRATTAMENTO ECONOMICO

Il posto comporta la prestazione lavorativa di 36 ore settimanali, secondo l�orario di servizio vigente.  Al posto � annesso il trattamento economico annuo lordo di � 16.523,76 oltre alla indennit� di comparto nella misura di legge, alla 13" mensilit� ed alle indennit� ed assegni dovuti per legge o per norma contrattuale vigente. Tutti gli emolumenti sono sottoposti alle trattenute erariali, previdenziali ed assistenziali a norma di legge.

REQUISITI RICHIESTI PER L�AMMISSIONE

Per l'ammissione al concorso � previsto il possesso da parte dei partecipanti dei seguenti requisiti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di ammissione.

1.       Cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri della Unione Europea, fatte salve le eccezioni di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 febbraio 1994;

2.       Titolo di studio: diploma di scuola media superiore;                                           

3.       et� non inferiore agli anni diciotto;

4.       idoneit� fisica all�impiego;

5.       godimento dei diritti civili e politici;

6.       assenza di condanne che vietino la nomina a pubblico dipendente;

7.       assenza di destituzione o dispensa o decadenza dall�impiego presso una Pubblica Amministrazione;       

8.       regolare situazione nei confronti dell�obbligo di leva;                                                      

9.       conoscenza della lingua inglese o francese;

10.   conoscenza dell�uso di apparecchiature ed applicazioni informatiche pi� diffuse.

Non possono, in ogni caso, accedere all�impiego:

-          coloro che sono stati esclusi dall�elettorato politico attivo;

-          coloro che sono stati destituiti o dispensati dall�impiego presso una pubblica amministrazione;

-          coloro che sono stati dichiarati decaduti dall�impiego per averlo conseguito mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidit� non sanabile.

     I cittadini di stati membri dell�Unione Europea devono possedere i seguenti requisiti:

a)       titolo di studio equipollente a quello richiesto per i cittadini italiani;

b)       godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza e provenienza;

c)       essere in possesso, fatta eccezione della titolarit� della cittadinanza italiana, degli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica italiana;

d)       avere conoscenza della lingua italiana.

 DOMANDE DI AMMISSIONE

La domanda di ammissione, redatta in carta semplice secondo lo schema che viene allegato al presente bando di concorso, dovr� essere indirizzata �Al Presidente della Comunit� Collinare �Colline Alfieri� � Piazza Libert� 2 � 14015 SAN DAMIANO D�ASTI � AT�, dovr� pervenire all�Ufficio Protocollo della Comunit� Collinare direttamente o a mezzo del servizio Postale tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, con esclusione di qualsiasi altro mezzo, entro il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 03 dicembre 2004. La busta dovr� portare apposta l�indicazione: �Domanda di partecipazione al concorso pubblico per titoli ed esami per l�assunzione di un istruttore contabile cat. C-posizione economica C1�.  La data di spedizione della domanda � stabilita e comprovata dal timbro e data dell�Ufficio postale accettante. Non saranno comunque prese in considerazione le domande che, anche se spedite entro i termini, pervengano al protocollo del comune oltre l�ottavo giorno dopo quello di scadenza sopra riportato. L�Amministrazione non assume responsabilit� per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesattezze delle indicazioni del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell�indirizzo indicato nella domanda, n� per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatti terzi, a caso fortuito o forza maggiore. L�amministrazione si riserva la facolt� di prorogare o riaprire i termini del concorso qualora il numero dei concorrenti sia ritenuto insufficiente per il buon esito dello stesso. In tal caso restano valide le domande presentate in precedenza, con facolt� per i candidati di integrare, entro il nuovo termine, la documentazione allegata.

La domanda di ammissione alla selezione pubblica, da redigersi secondo lo schema allegato al bando di concorso, deve essere redatta in carta semplice, riportando tutte le indicazioni che, secondo le norme vigenti, i candidati sono tenuti a fornire.In particolare in tale domanda gli aspiranti, sotto la loro personale responsabilit�, devono dichiarare:                                             1- Cognome, nome, luogo e data di nascita, residenza;                                            

2- Codice Fiscale;                                                                                                    

3- Titolo di studio;                                                                                                                 

4- La residenza o recapito (indirizzo completo) al quale l�Amministrazione dovr� indirizzare tutte le comunicazioni relative al concorso, se diverso dalla residenza. Le eventuali successive variazioni di indirizzo dovranno essere tempestivamente comunicate all�ufficio del comune che, in caso di irreperibilit� del destinatario resta sollevato da ogni responsabilit�;

5- Il possesso della cittadinanza italiana, ovvero della cittadinanza di uno degli Stati membri dell�Unione europea. I candidati degli Stati membri dell�Unione Europea devono godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza nonch� di avere adeguata conoscenza della lingua italiana;        

6- Il comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;  

7- Di godere dei diritti civili e politici; 

8- le eventuali condanne penali riportate e gli eventuali procedimenti penali in corso, ovvero l�assenza di condanne penali o di procedimenti penali in corso;  

9-Di non essere stato destituito o dispensato o decaduto dall�impiego presso altre Pubbliche amministrazioni;    

10- gli eventuali servizi prestati presso pubbliche amministrazioni, con l�indicazione precisa del periodo di servizio, della qualifica e profilo professionale rivestiti e le eventuali cause di risoluzione dei precedenti rapporti di lavoro;    

11- la posizione nei riguardi degli obblighi militari;

12-l�indicazione della lingua prescelta per il colloquio;

13- conoscenza dell�uso di apparecchiature ed applicazioni informatiche pi� diffuse;

14- possesso dell�idoneit� fisica allo svolgimento delle mansioni relative al posto messo a concorso. Nel caso che il candidato sia portatore di handicap, il medesimo dovr� specificare l�ausilio necessario per l�espletamento della prova, in relazione al proprio handicap, nonch� l�eventuale necessit� di tempi aggiuntivi; 

15- il possesso di eventuali titoli di riserva, preferenza o precedenza a parit� di valutazione come individuati dalla legge e previsti dagli artt. 16 e 18 bis del D.P.R. 487/94 come modificato dal D.P.R. 693/1994 (che dovranno essere presentati in carta libera, entro quindici giorni successivi dalla data in cui avr� luogo la prova orale e di cui se ne dovr� dichiarare l�autenticit� ai sensi dell�art. 47 del D.P.R. 445/2000);                                                       

I candidati in possesso del titolo di studio conseguito all�estero dovranno specificare se lo stesso sia riconosciuto equipollente a quello italiano, produrne una copia tradotta da competente rappresentanza diplomatica, consolare, o da traduttore ufficiale.

La domanda di partecipazione al concorso deve essere sottoscritta dal concorrente ai sensi della L.445/2000,  pena l�esclusione.      Ai sensi e per gli effetti delle disposizioni sulla privacy, i dati forniti dai candidati saranno raccolti presso la sede dell�Unione e successivamente trattati per le finalit� di gestione del concorso stesso.

Qualora il Responsabile del procedimento riscontri nella domanda e/o nella documentazione allegata, omissioni od imperfezioni rispetto a quanto prescritto dal presente bando, il concorrente viene invitato a provvedere al loro perfezionamento, entro il termine accordato, a pena di esclusione dalla selezione.

DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

I concorrenti dovranno obbligatoriamente allegare alla domanda la ricevuta di versamento di Euro 3,87 effettuata con vaglia postale intestato alla Tesoreria dell�Unione o con quietanza di versamento presso la tesoreria dell�Ente � cassa di risparmio di Asti, attestante il versamento della tassa di concorso di Euro 3,87.

I concorrenti potranno allegare altres� il curriculum  e ogni altra documentazione valida  per l�eventuale valutazione dei titoli.

I concorrenti dovranno allegare obbligatoriamente la copia fotostatica di un documento valido di identit� personale.

PROVE D�ESAME

Gli esami consisteranno nelle seguenti prove:                                                                            1� Prova scritta: test attitudinali su elementi di diritto amministrativo; norme contabili degli enti locali: T.U.E.L. - D.Lgs.vo 267/2000; norme relative alla gestione del personale: CCNL enti Locali in vigore;

2� Prova pratica: redazione di un atto di natura contabile;                                  

Prova orale: materie delle prove scritte.

Diario delle Prove:

1^ Prova scritta : Mercoled� 22 dicembre 2004 alle ore 09,00;

2^ Prova pratica: Mercoled� 22 dicembre 2004 alle ore 15,00;

I candidati si dovranno presentare presso la sede dell�Unione �Colline Alfieri�.

Conseguiranno l�ammissione alla prova orale i candidati che avranno riportato in ciascuna delle prove scritte una valutazione di almeno 21/30. Ai candidati ammessi alla prova orale verr� data comunicazione con l�indicazione del voto riportato in ciascuna delle prove scritte e con la valutazione dei titoli.

La prova orale si considerer� superata se il candidato otterr� un punteggio non inferiore a 21/30.

Il punteggio finale delle prove concorsuali � dato dalla somma della media dei voti conseguiti nelle prove scritte, pratiche o teorico-pratiche e dalla votazione conseguita nel colloquio.      

Ai candidati non ammessi verr� data comunicazione dell�esclusione a mezzo raccomandata A/R.

VALUTAZIONE DEI TITOLI

La commissione esaminatrice, prima del colloquio, procede alla valutazione dei curriculum.

Ai titoli � attribuita una valutazione massima di 10/30, cos� ripartita:                                

punti 2,5 per titolo di studio;                                                                                                 punti 5 per titoli di servizio;   
punti 2,5 per titoli vari;      
Nel computo non � considerato il titolo di studio che costituisce requisito per la partecipazione.

Il  punteggio massimo attribuibile ai singoli titoli � il seguente:                                        

1-       per titoli di studio:                                                                                                          

*diploma di laurea                                                                                     punti  1,2
*diploma di scuola media superiore (oltre il primo richiesto come                
punti  1,0

 requisito di ammissione)

*corso di specializzazione concluso con esami                                                          
 
attinente alla professionalit� del posto messo a selezione                           punti  0,5   *abilitazione all�esercizio della professione                                                                               affine alla professionalit� del posto messo a selezione                                 punti  0,5

2-       per titoli di servizio:                                    

anzianit� di servizio  maturata presso Enti pubblici del comparto, con mansioni riconducibili alla categoria immediatamente inferiore a quella a ricoprire, per ogni anno, o frazione pari o superiore di mesi sei, per un massimo di 25 anni                                                                                               punti  0,2
 

        3- per titoli vari

convegni e seminari su materie attinenti alla professionalit� richiesta per ogni giornata di partecipazione                                                                                                      punti       0,1

pubblicazioni                                                                                                         punti      0,5  

per incarichi riconducibili alla categoria immediatamente superiore a quella da ricoprire per un massimo di un anno                                                                                                                punti        0,5

La votazione complessiva finale di ogni singolo concorrente � determinata sommando il voto conseguito nella valutazione dei titoli al voto complessivo riportato nelle prove d�esame.

 

ESCLUSIONE DAL CONCORSO:

E� prevista l�esclusione dal concorso per i seguenti motivi:                                              

-nella domanda:                                                                                                           *omissione del cognome, nome, residenza o domicilio del concorrente;                                      *la mancata sottoscrizione in calce della domanda di ammissione da parte del candidato;
 
*la presentazione della domanda oltre il termine di scadenza indicato.

SVOLGIMENTO DEL CONCORSO E RELATIVE COMUNICAZIONI

Al fine di poter essere ammessi a sostenere le prove scritte ed il colloquio orale i candidati dovranno presentarsi sempre muniti di idoneo documento di identit� personale in corso di validit�.

 Il Segretario dell�Unione con propria determinazione dichiara l�ammissibilit� delle domande regolari e l�esclusione di quelle irregolari.

Entro dieci giorni dal predetto provvedimento e comunque prima della data fissata per la 1^ prova, provvede a comunicare agli interessati, l�esclusione con l�indicazione del motivo o l�ammissione al concorso.            

ADEMPIMENTI RICHIESTI AL VINCITORE E ASSUNZIONE IN SERVIZIO

L�Amministrazione, formata la graduatoria, prima di procedere alla stipulazione del contratto di lavoro individuale, ai fini dell�assunzione, invita il vincitore a presentare la documentazione attestante il possesso dei requisiti richiesti nel presente bando e a presentare la documentazione attestante gli eventuali titoli dichiarati.
La suddetta documentazione dovr� essere presentata entro quindici giorni dalla relativa richiesta, il vincitore inoltre dovr� prendere servizio entro il termine stabilito dall�Amministrazione stessa. L�assunzione avverr� a titolo di esperimento ed acquister� carattere definitivo soltanto dopo il superamento del periodo di prova di mesi sei.

L�Amministrazione si riserva la facolt� di sottoporre a visita medica di controllo il vincitore del concorso in base alla normativa vigente.

Il vincitore del concorso che, senza impedimenti legittimi, non assuma servizio entro il termine di cui sopra, sar� dichiarato decaduto e l�Amministrazione si riserva di procedere all�assunzione seguendo l�ordine della graduatoria dei concorrenti dichiarati idonei, che resta valida per tre anni dalla data dell�approvazione, per l�eventuale copertura, anche con contratto di lavoro a tempo determinato, dei posti che si venissero a rendere successivamente vacanti e disponibili dello stesso profilo professionale, fatta eccezione per i posti istituiti o trasferiti successivamente all�indizione del concorso stesso.

DISPOSIZIONI FINALI

Nel procedimento concorsuale e nel rapporto di lavoro che ne seguir� verranno rispettati i principi di cui alla Legge n. 125/91, che garantisce pari opportunit� tra uomini e donne per l�accesso al lavoro, come previsto anche dall�art. 61 del D.L. 29/93, cos� come modificato dall�art. 29 del D.L. n. 546/93.

L�Amministrazione si riserva ampia ed insindacabile facolt�, senza che i concorrenti o selezionati possano sollevare obiezioni o vantare diritti di sorta, di prorogare o riaprire i termini per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione e di revocare la medesima, anche in caso di esito positivo delle procedure di mobilit� ai sensi di legge, nonch� sospendere la selezione ovvero non procedere all�assunzione, qualora, per sopravvenuti motivi, ritenga necessario approfondire l�opportunit� del mantenimento dei posti relativi, in rapporto ai processi di riorganizzazione dell�Ente.

Le attribuzioni di dovere e diritti inerenti il posto messo a concorso sono determinate dalle disposizioni di legge, dal Contratto Collettivo Nazionale � Comparto Regioni-Enti locali, nonch� dal Regolamento Organico per i dipendenti comunali, che sono e saranno in vigore, disposizioni che si intendono incondizionatamente accettate dai concorrenti all�atto  dell�accettazione dei posti.

Il Responsabile del procedimento attinente il presente bando � il Segretario dell�Unione Dott. MUSSO Giorgio.

Ulteriori informazioni potranno essere richieste alla segreteria dell�Unione � Comunit� Collinare �Colline Alfieri� telefonando al n. 0141-975056 fax 0141-982582.

San Damiano d�Asti, l� 21.10.2004                       

                                                                                    Il Segretario dell'Unione
                                                                                        Dott.Giorgio Musso

       

 

 

 

 

                                                                     Al Presidente della Comunit� Collinare �Colline Alfieri�

Il/la  Sottoscritto/a _________________________________________________ ___________

recapito telefonico _____________;

CHIEDE

Di essere ammess__ a partecipare al concorso pubblico per titoli ed esami per l�assunzione di un istruttore contabile cat. C � posizione economica C1, a tempo pieno ed indeterminato, presso la Comunit� Collinare �Colline Alfieri�;

A tal fine dichiara, sotto la propria responsabilit�:

q       Di avere le seguenti generalit� anagrafiche: Cognome_______________Nome___________________________________Luogo di nascita_______________Data di nascita______________________________________

Comune di residenza______________Via/Frazione___________________numero_____

q       Che il proprio codice fiscale � il seguente______________________________________;

q       Di avere conseguito il seguente titolo di studio___________________________;

q       Di voler ricevere ogni comunicazione relativa al concorso al seguente indirizzo: __________________________________________________telefono _________________

q       Di essere in possesso della Cittadinanza ____________________;

q       Di essere iscritt_ nelle Liste Elettorali del Comune di ___________________________, ovvero di non essere iscritt_ per il seguente motivo________________________________;

q       Di godere dei diritti civili e politici;

q       Di non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso ovvero di aver riportato le seguenti condanne penali:______________________ ovvero di avere i seguenti procedimenti penali in corso__________________________;

q       Di non essere stato destituito o dispensato o decaduto dall�impiego presso altre Pubbliche amministrazioni;

q       Di aver prestato o di prestare servizio presso i seguenti Enti Pubblici (indicare anche periodo, qualifica, profilo professionale e causa di risoluzione):_______________________ ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________

q       Di trovarsi, nei confronti degli obblighi militari, nella seguente posizione ______________;

q       Di indicare come materia straniera ai fini della prova orale la seguente lingua ___________;

q       Di essere a conoscenza dell�uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche pi� diffusi che qui si indicano__________________________________________________________;

q       Di essere fisicamente idoneo al servizio ovvero___________________________________;

q       Di possedere i seguenti titoli di riserva, preferenza o precedenza, ai sensi della Legge____________________________________________________________________;

q       Di accettare senza riserva alcuna, le prescrizioni del bando di concorso e della normativa a cui fa riferimento;

Allega:

q       Ricevuta versamento tassa concorso

q       Copia fotostatica documento di identit�

q       Curriculum per la valutazione dei titoli

q       Ulteriore documentazione per la valutazione dei titoli:

________________________________________

________________________________________

________________________________________

________________________________________

      _____________, l� ___________                                                           In Fede

                                                                                                                                                                                                                                                       ____________________________